Problema: capelli secchi e sfibrati – aiuto!
Mi consigliate uno shampoo o una maschera rigenerante?
Qualcosa che vi abbia soddisfatte, o addirittura risolto il problema, e magari che non costi una fortuna….. aahahah!
Sarà la primavera, che generalmente mi mette sempre ko, o sarà che da quando mi faccio le tinte in casa le devo fare più spesso (almeno 1 volta al mese), ma mi sono accorta che da qualche giorno il mio capello è sofferente. Stopposo, secco, faccio fatica a pettinarlo (ho anche cambiato il lisciante e mi sa che tornerò indietro). Sono ormai di media lunghezza, finalmente tornati del loro rosso (<3), solitamente ben equilibrati, ma oggi mi accorgo che ho proprio bisogno di aiuto.
Amiche blogger è il momento di dare una mano a NonnaSo, che oggi invece che dire la sua su qualcosa, vi chiede aiuto 😀 La miglior risposta vince… la mia gratitudine!
Io, che tendo ad avere i capelli effetto paglia, ultimamente ho iniziato ad usare shampi e maschere della ttes’ (marca che ho trovato da tigotá) e mi sono trovata benissimo! Consiglio in particolare lo shampoo ai semi di lino e la maschera al burro di karitè.. e il prezzo è più che accettabile (comunque sotto i 5 euro)!
ssi conosco questa marca sono anche io una fan di Tigotà 😉 mi ero in effetti trovata molto bene con le creme solari e doposole… quindi ci faccio un pensierino su questa linea grazie!
Un prodotto davvero ottimo ma che reperisci dal parrucchiere é lo Unique One. C’é spray trattamento pre asciugatura e un tutt’uno shampoo e balsamo che io uso solo sulle punte perché é pesantuccio e rischia di togliere volume. Ottima la maschera della Ducray (in farmacia) per capelli secchi e sfibrati. Non hanno un inci pulitissimo ( che sarebbe meglio) però funzionano davvero e non costano pochissimo, ma ci fai un sacco di lavaggi, quindi l’investimento vale la pena. La cosa migliore é tamponare bene le lunghezze dopo lo shampoo per eliminare l’eccesso di acqua ( tradotto: i capelli non devono sgocciolá! E mai strofinare!) e poi applicare la maschera (no balsamo) tenendola su almeno 10 min. In erboristeria prendi un olio di argan biologico e la sera prima di andare a letto ne metti una goccia sulle mani e distribuisci sulle punte, poi le scaldi un pochino con il phon (tiepido) e vai a ninna. Vedrai che ti riprendi bene i capelli. Come shampoo evita come la pece quelli con sali e solfati, ti mangiano i capelli! Quando li asciughi il phon deve essere a temperatura media e non troppo attaccato, il calore stressa e secca. Vedrai che con qualche accorgimento e prodotti buoni andrai alla grande!
tu sei già il mio guru dell’aloe (che ho ripreso questo mese proprio per via dello stress, e già sta rifacendo miracoli)..come non ascoltarti?!?
Mi sto orientando verso una maschera, in aggiunta ad uno shampoo meno scioccherello di quello lowcost del Carefour (anche se bio, una schifezia!), il balsamo non lo uso MAI e sono già aa buon punto quindi 😀 grazie!!
Figurati!!! Un baciottolo!!! 🙂
Io ti consiglierei i prodotti della phyto, della linea phytokeratine, sono molto buoni e privi di parabeni ed altre schifezze. Lo shampoo phytokeratine viene sulle 12 euro, su internet puoi trovarlo anche scontato. Sulle maschere puoi sbizzarrirti, ce ne sono di tutti i tipi. Ti consiglio anche il phytokeratine siero riparatore lunghezze e punte, questo viene un pò di più ma è miracoloso, lascia i capelli nutriti e morbissimi, in più puoi metterlo anche su i capelli asciutti.
caspita grazie! Che buona idea.. andrò a cercare fra gli scaffali :d
Io ho capelli lisci e morbidissimi, non devo fare neanche la piastra. Uso da sempre l’olio di lino, lo metto sui capelli, metto una sexy cuffia da doccia e dopo 1 ora li lavo. Un abbraccio.
ashahah la sexy cuffia da doccia… ahahah sai che vendono quelle con le orecchie da panda, rana, orsetto, persino col muso da maiale (ma non arriverei a tanto) e con le corna da diavolessa?? nel caso volessi passare al livello successivo…………. ahahaha
Le cuffie con le orecchie mi mancano … Dove le trovo? Abbinate ad una maschera all’argilla, sai che botta ormonale per un eventuale maschio che mi dovesse vedere? Ma siiii, quelle floreali, terribili, le lascio a qualche signorina 80 enne …. Un abbraccio
no vabbeh quelle floreali magari di gomma da piscina anni ’40 ti ci friggi il cervello ahahah però sai che charme!
Le cuffie simpatiche le trovi nei negozi di gadget. prova a googlare “cuffie doccia animali” e vedi le immagini ahahaha
io sto usando lo shampoo alla cheratina di Toppik Italia che è abbastanza buono, soprattutto per il periodo invernale autunnale, d’estate userei qualcosa di piú leggero dato che si lavano i capelli piú spesso